

Al Computex Taipei 2009 Foxconn ha presentato due nuove schede madri destinate ad ospitare cpu Intel e AMD.
La prima scheda prende il nome di Infermo Katana ed è una scheda dotata di chipset Intel P55, destinato ai futuri processori Lynnfield, cioè i nuovi Core i5 e Clarkdale su socket 1156.
L'Inferno Katana supporta il multi-GPU sia di casa ATI (CrossFireX), sia di casa Nvidia (SLI), inoltre la scheda supporta memorie DDR3 in dual-channel con frequenza massima di 1800Mhz.
La scheda è dotata di alimentazione a 12 fasi e tecnologia i-Tweaker che consiste nella regolazione di tensioni e frequenze operative.
La seconda scheda presentata per cpu AMD nell'ambito Digital life è Cinema, è abbinata ad un chipset AMD 785G e ad un controller I/O SB710. La motherboard integra una soluzione video integrata di classe ATI Radeon 4200 che impiega 128MB di Ram DDR3 con frequenza operativa a 1333mhz già presenta nella motherboard.
La scheda è inoltre dotata di connettori DVI,VGA e HDMI.
- Jacopo P. -